Parrocchia della Trasfigurazione di Nostro Signore
Piazza Giovanni Paolo II, 2 – 25024 – Castelletto di Leno – Brescia
– Codice Fiscale 97004190175 – Partita IVA 03385840982
Il Parroco: Don Gianluca Loda – Telefono: 030-907915
– Cellulare: 333-2332854
Sito Internet: www.parrocchiacastelletto.it
– e-mail: don.gianluca.loda@virgilio.it
Supplemento Straordinario al
BOLLETTINO PARROCCHIALE n° 230– 30 SETTEMBRE 2017
Apre la SETTIMANA MARIANA di quest’anno, primo centenario delle Apparizioni a Fatima; abbiamo ricordato la Madonna Nera di Czestochowa, la prima immagine di Maria incoronata 300 anni fa per la prima volta fuori Roma; come sono passati 300 anni dalla scoperta della Madonna di Aparecida, Patrona del Brasile. Vari luoghi e tempi convergono verso Maria, Madre di Dio e madre nostra.
È necessario tornare a pregare; è necessario guardare alla Madre, a lei, a Maria. Abbiamo tanti motivi: personali, familiari, comunitari, sociali… per non dimenticare che abbiamo una Madre, in cielo e qui, in terra, vicino a noi.
Molti compiono un pellegrinaggio, immagine della vita che scorre, non a caso, ma verso una méta, verso un traguardo.
Il pellegrinaggio di Castelletto in questa settimana potrebbe essere variegato: verso la Chiesa Parrocchiale e nei luoghi dove giornalmente sosteremo a pregare e a celebrare: alla Santella di Fatima, a Squadretto, in Oratorio, con gli ammalati, al Massago…
Per camminare occorre essere attrezzati: volontà di incontro col Signore e con Maria; desiderio di ascolto della Parola, come ha saputo fare la Vergine nella sua vita, sapendo passare dai “buoni propositi” ai “fatti concreti”.
Per camminare occorre lasciare i pesi inutili: le chiacchiere, che non aiutano nessuno; il pettegolezzo fine a se stesso, che distrugge la stima reciproca e la volontà di venirsi incontro; le chat, che fanno perdere ore preziose della giornata, il frastuono, il movimento continuo, senza soste… attorno a cose materiali e che passano presto!
San Bernardo c’invita: “Guarda la Stella, invoca Maria!”
Non mancheremo di pregare: sì, perché viviamo in tempi agitati e senza amore; non mancheremo di cantare, perché “L’anima mia magnifica il Signore”; non mancheremo di riflettere, perché “Maria custodiva queste cose, meditandole nel suo cuore” (Lc 2,19).
Se l’invito verrà accolto vedrete cosa sono i miracoli!
Oggi più che mai ne abbiamo bisogno: sì! C’è bisogno di cambiare questo spasimo quotidiano in estasi di paradiso.
Madre dell’amore puro e della Santa Speranza: prega per noi.
Il Parroco – Don Gianluca
I.C.F.R. – INIZIAZIONE CRISTIANA dei FANCIULLI e dei RAGAZZI
CELEBRAZIONI INIZIALI PER I SEI GRUPPI
1. Gruppo Betlemme – prima elementare – 1° ottobre – Benedizione dei piccoli
2. Gruppo Nazareth – seconda elementare – 8 ottobre – Rito di Accoglienza
3. Gruppo Gerusalemme – quarta elementare – 15 ottobre – Consegna della Bibbia
4. Gruppo Cafárnao – terza elementare – 22 ottobre – Consegna del Padre Nostro
5. Gruppo Antiochia – prima media – 29 ottobre – Consegna delle Beatitudini
- Gruppo Emmaus – quinta elementare – 1° novembre – Ammissione ai Sacramenti
all’inizio della celebrazione pomeridiana in chiesa (ore 15)
Eccetto il n° 6, tutte le celebrazioni si svolgono durante la S. Messa delle ore 10.
► All’orario stabilito (15 minuti prima) si preparano i ragazzi accompagnati dai genitori, che prenderanno posto in chiesa in appositi banchi a loro riservati, durante il corteo iniziale, insieme ai chierichetti e al celebrante.
► I catechisti si accorderanno una decina di giorni in anticipo col don per organizzare i particolari.
INCONTRI POMERIDIANI PER I GENITORI
Si tengono in Oratorio la domenica alle ore 16. Si inizia puntuali insieme al don che introduce l’argomento.
Continuano i catechisti, anche a gruppetti divisi e ci si ritrova per la conclusione insieme al don verso le 17.30/17.45.
OTTOBRE 2017
1° Emmaus
8 Gerusalemme
15 Betlemme
22 Nazareth
29 Cafarnao
NOVEMBRE
5 Gerusalemme
12 Nazareth
19 Betlemme
26 Emmaus
DICEMBRE
3 Cafarnao
10 Antiochia
17 Betlemme
24 VIGILIA
7 Nazareth e Antiochia
14 Betlemme e Cafárnao
21 Gerusalemme
28 Emmaus
FEBBRAIO
4 Nazareth
11 Cafárnao
18 Gerusalemme
25 Betlemme ed Emmaus
MARZO
4 Gerusalemme
11 Emmaus
18 Antiochia
25 Betlemme
8 Nazareth
15 Cafárnao
22 Gerusalemme
29 Betlemme
MAGGIO-GIUGNO
RITI di PASSAGGIO
► Il primo maggio – genitori del gruppo Betlemme coi loro figli, al Santuario di Comella alla Messa delle ore 16.
► 6 maggio – Rinnovo delle Promesse Battesimali – gruppo Nazareth – ore 10
► 13 maggio – Prime Confessioni – Gruppo Cafárnao – ore 15
► 20 maggio – Riconsegna della Bibbia – Gruppo Gerusalemme – ore 10
► La data e l’orario della celebrazione di Cresima e Prima Comunione verranno comunicati il più presto possibile (Gruppo Emmaus).
► Per il gruppo Antiochia si prevede il Rito della Professione di fede nella domenica di Cristo Re del successivo anno pastorale, 25 novembre 2018 – ore 10.
NB: eventuali variazioni di calendario saranno comunicate per tempo agli interessati.
I.C.F.R. – INIZIAZIONE CRISTIANA dei FANCIULLI e dei RAGAZZI
INCONTRI dei GENITORI SUDDIVISI PER GRUPPI
Prima elementare
15 ottobre 2017
19 novembre
17 dicembre
14 gennaio 2018
25 febbraio
25 marzo (Palme)
29 aprile
Seconda elementare
22 ottobre 2017
12 novembre
7 gennaio 2018
4 febbraio
8 aprile
Terza elementare
29 ottobre 2017
3 dicembre
14 gennaio 2018
11 febbraio
15 aprile
Quarta elementare
8 ottobre 2017
5 novembre
21 gennaio 2018
18 febbraio
4 marzo
22 aprile
Quinta elementare
1° ottobre 2017
26 novembre
28 gennaio 2018
25 febbraio
11 marzo
→ Si prevede il RITIRO per genitori e ragazzi il 25 aprile
→ Si prevede un incontro ORGANIZZATIVO della festa in maggio
→ Appena possibile si comunicherà la data della CELEBRAZIONE.
10 dicembre 2017
7 gennaio 2018
18 marzo
INCONTRI per MEDIE e SUPERIORI – post I.C.F.R.
Si terranno abitualmente in sala Chiara
(in Oratorio – Piano terra – di fronte al parco giochi dei piccoli).
► Gruppo di 2a e 3a media
Tutti i sabato alle ore 17.
► Gruppo delle SUPERIORI
Si propone un incontro iniziale giovedì 5 ottobre alle ore 20.30